Aggiornato al

ARCHIVIO STORICO

Tutti i post pubblicati sul sito fino al 2021, con le notizie, gli approfondimenti e le cronache dal mondo dell'informazione, con un sistema di ricerca per parole chiave.

Monthly Archive

Archivio
Redazione
409

I cronisti usciti dalle urne

Non possiamo dire che i seggi siano stati presi d'assalto. Tuttavia le elezioni per il rinnovo delle cariche del Gruppo Cronisti Lombardi e per eleggere i delegati regionali al congresso nazionale Unc... read more..

Archivio
Redazione
476

E che sia un lavoro di squadra

Lo spirito collaborativo è il primo ingrediente di ogni iniziativa unitaria. E chi crede molto, all'unità, non vorrebbe mai che errori o improvvisazioni, compiuti  anche con le migliori intenzioni, la... read more..

Archivio
Redazione
388

No al bavaglio! Firma l'appello

"SOS Informazione: appello al governo, ai parlamentari, ai cittadini". Insomma, ogni tanto ci riprovano. E questa volta il pericolo è davvero elevato, per cui dall'interno dell'Ordine nazionale dei gi read more..

Archivio
Redazione
376

8 marzo, due ruote, una sciarpa, la bandiera

(Seguono: Comunicato Ordine giornalisti e Lettera di protesta). Martedì 8 marzo, presidio e critical mass in piazza Mercanti a Milano, a partire dalle ore 18. In bici e sciarpa bianca al collo. E il t read more..

Archivio
Redazione
499

"Striscia" va alla guerra

di Marina Cosi Brutta iniziativa di "Striscia la notizia". Le proteste delle donne fanno paura. E allora si va al contrattacco, cercando di sminuire, di ironizzare e ora di prendere in ostaggio le gi... read more..

Archivio
Redazione
557

Besana, cronaca vera di un torto riparato

Nuova Informazione sente il dovere di informare “correttamente” chi fosse interessato a conoscere nel dettaglio il percorso con cui si è sanato un vulnus, riconducendo ai vertici nazionali del sindaca... read more..

Archivio
Redazione
407

Sciarpa bianca sul tricolore

Insopportabili. Tanto la volgare arroganza che calpesta la dignità delle donne, quanto il volgare egoismo che rinnega la nostra storica identità. E allora mettiamo una sciarpa bianca al collo della ba... read more..

Archivio
Redazione
424

Piove, governo porcello

Accidenti, piove! Vorrà dire che oggi in  piazza, a Milano (come a Roma e in cento città d'Italia, nonchè in trasferta nel mondo) porteremo, con le sciarpe bianche della protesta "Se non ora quando", ... read more..

Archivio
Redazione
411

Sciarpa bianca eppur bisogna andar...

Dove? Molte colleghe (e colleghi) milanesi chiedono dove darci appuntamento domenica 13 per non perderci entro l'immensità (della folla che sicuramente parteciperà alla manifestazione "Se non ora quan... read more..

Archivio
Redazione
398

Ordine riformato: primo sì

La commissione cultura della Camera ha approvato oggi 8 febbraio la proposta di riforma dell'Ordine dei giornalisti. All’unanimità, il che è un buon viatico - anche se dopo tre anni d’attesa – per i s... read more..

Archivio
Redazione
393

Fede, non sono un tg a tua disposizione

Una parola importante in difesa della dignità del lavoro giornalistico, che passa anche attraverso la separazione fra dovere professionale d'informare e abuso di ruolo a fini personali, l'hanno pronun... read more..

Archivio
Redazione
404

Che ne è dei nostri soldi

I soldi onestamente guadagnati grazie ad un lavoro molto tassato sono inquieti ormai da tre anni. Si guardano attorno e non sanno a che santo votarsi. Il rifugio un tempo sicuro dei Bot si è trasforma... read more..

Archivio
Redazione
386

In nome della qualità e della professione

 di Guido Besana La natura della crisi, strutturale e congiunturale, che si è abbattuta sul sistema dell’informazione italiano sta rilevando alcune caratteristiche qualitative dell’impresa editoriale... read more..

Archivio
Redazione
606

Così parlò Raffaele

Ferve, in Nuova Informazione, la discussione su identità, progetti e organizzazione. Un forte vento che, come in ogni preannuncio di primavera, getta le foglie morte dai rami, ma non abbatte gli alber... read more..

Archivio
Redazione
413

Freelance, non capire è un po' morire

di Giuliano Modesti Finalmente sembra che il nostro Sindacato abbia deciso di affrontare il problema del “lavoro autonomo”. Ma esiste davvero ai nostri vertici e in tutti i colleghi una chiara consap... read more..

Archivio
Redazione
393

In piazza della Scala a riprenderci la dignità

"Perchè sono qui?", era la parola d'ordine.  Perchè vogliamo non doverci più vergognare. Per riprendere, a noi e al Paese, la dignità calpestata. Oggi, sabato 29 gennaio, a Milano, anzi da Milano, si read more..

Archivio
Redazione
384

La tenacia del ricordo, il 26 a Milano

L'ultimo biennio nerissimo del ventennio nero a Milano, in 11 storie, tutte uguali e tutte diverse. Quelle che raccontano davanti ad una cinepresa i testimoni dei Lager nazisti e i figli di quanti non... read more..

Archivio
Redazione
404

Negri presidente, Ceccato vicepresidente

La Lombarda ha un governo. Più forte e rappresentativo, perchè il percorso unitario ha fatto importanti passi avanti, pur nell'identità delle diverse componenti, e perchè la categoria di questo ha bis... read more..

Archivio
Redazione
393

Fede chi??

Nel mare di fango in cui il governo italiano sta affogando, offende tutti i giornalisti per bene che uno dei principali protagonisti della sarabanda di meretricio e sfruttamento di minorenni, sia il d... read more..

Archivio
Redazione
394

Saper ricominciare

A Congresso concluso, la riflessione su quanto era avvenuto a Bergamo e sulla conseguente necessità di porvi rimedio, innanzitutto per ridare equilibrio  e quindi forza al sindacato, si è condensata i... read more..

Archivio
Redazione
571

Mirafiori. E mia madre operaia

 Un miracolo di dignità. Una lezione per tutti quelli, anche noi, che si occupano di sindacato. La partita del referendum s'è conclusa, ma ci ha aperto tempi nuovi: per riflettere sui quali molto ci a... read more..

Archivio
Redazione
494

Ciao Piera

Se ne è' andata Piera Rolandi. Era nata il 7 marzo 1927 a Lugano. In Rai era arrivata nel 1956, dopo aver lavorato all'Unesco. Forse anche a quell'esperienza, oltre che al suo carattere, doveva il su read more..

Archivio
Redazione
423

Fondo, anche quest'anno ce l'abbiamo fatta

Già esserci difesi è un successone. Nel lungo viaggio con cui ogni fondo pensione accompagna la vita lavorativa di ciascuno, ci sono annate buone e annate tremende. Questa del 2010, e pure le due prec... read more..

Archivio
Redazione
400

Letteratura e giornalismo

Cari tutti, è iniziato il Festivaletteratura di Mantova e ci saremo anche noi. Non come cronisti, fotografi, operatori dell'informazione ma come protagonisti. L'Ordine Nazionale dei Giornalisti inizia... read more..

Archivio
Redazione
395

Le bufale di Ciccio

Della serie le bufale di Ciccio. Nel senso di Abruzzo. Storia di una notizia.  Falsa. L’11 luglio l’implacabile Ciccio Abruzzo che da qualche tempo a questa parte si è autodichiarato  “voce critica ... read more..

Archivio
Redazione
402

All'Ordine nazionale tutti meno uno: no ai bavagli

Giriamo in rete il comunicato approvato dal Consiglio nazionale dell'Ordine. Forse l'inizio di un nuovo corso? Non facciamoci troppe illusioni, ma siamo contenti. Ecco il testo del documento approvato... read more..

Archivio
Redazione
387

16 cdr contro la legge bavaglio

Questo è il comunicato approvato da 16 CDR di altrettante case editrici sullo sciopero di domani. Un bel passo avanti nel mondo dei periodici, “vittime”, da sempre, di un “complesso d’incisività” nell... read more..

Archivio
Redazione
422

Freelance, qualcosa si muove. Forse

di Saverio Paffumi Dopo una breve fase elettorale, nelle scorse settimane si sono insediate la Commissione nazionale lavoro autonomo e quelle regionali. In Lombardia l’elezione della Commissione è sta... read more..

Archivio
Redazione
398

Primo luglio, mille voci, unica libertà

  Domani, giovedì primo luglio 2010, mille fiori sbocciano in difesa della libertà di dire, spiegare e farsela illustrare. Ovvero manifestazioni per, come lo slogan afferma, la "libertà di informare ... read more..

Archivio
Redazione
520

Iacopino presidente a maggioranza variabile

Strana soluzione quella che si sta profilando  all’Ordine nazionale dei giornalisti. Calato il sipario sull’era Del Boca (tre mandati: i primi due con Autonomia l’ultimo come outsider)  se ne sta apre... read more..

       
    Il sito Archivio notizie

logo nuova informazione