Aggiornato al

ARCHIVIO STORICO

Tutti i post pubblicati sul sito fino al 2021, con le notizie, gli approfondimenti e le cronache dal mondo dell'informazione, con un sistema di ricerca per parole chiave.

Monthly Archive

Archivio
Redazione
381

Giornalismo fotografico sulla conciliazione

Non è buonismo. E' nostro interesse se si vuol vivere bene. Significa andare d'accordo, non prevaricare, mettere assieme i talenti, rispettare le diversità come una ricchezza, ma anche condividere fet... read more..

Archivio
Redazione
399

CNLG, la fissa dell'ex fissa

di Guido Besana In poche parole, c'è un fondo, gestito dall'Inpgi, in cui da quasi trent'anni le aziende versano dei soldi per pagare una prestazione a una parte dei giornalisti al momento del pensio... read more..

Archivio
Redazione
388

CNLG, quale mercato del lavoro?

di Guido Besana Questa parte del rinnovo contrattuale è quella che per molti di noi, e comunque per me, stava al centro della partita. Per mesi si è discusso su come ampliare il numero dei giornalis... read more..

Archivio
Redazione
498

Caro Lotti, è un iniquo compenso. Firmato: i freelance

di Maurizio Bekar, Maria Giovanna Faiella, Laura Viggiano* 10 domande al Sottosegretario all’editoria, on. Luca Lotti Signor Sottosegretario, On. Lotti,abbiamo sostenuto con convinzione l’approvazione... read more..

Archivio
Redazione
411

CNLG 4 il fondo straordinario per l'editoria

Con la legge di stabilità 2014 è stato costituito un fondo straordinario di centoventi milioni di euro per gli anni 2014/2016, finalizzato a sostenere le imprese in crisi, l'occupazione e l'innovazio read more..

Archivio
Redazione
386

Nel contratto, finalmente, c'è il lavoro autonomo

di Guido Besana Personalmente sostengo da tempo che il lavoro autonomo in campo giornalistico possa essere inquadrato, nel sistema legislativo attuale, solo come collaborazione coordinata e continuati... read more..

Archivio
Redazione
397

Una legge per coccodrilli: questo compenso NON È equo

di Guido Besana La Commissione per l'equo compenso, contrariamente a quanto previsto dalla legge, ha "lavorato" per quasi un anno e mezzo prima di deliberare. Responsabilità in primo luogo di chi ne h... read more..

Archivio
Redazione
392

Premessa, sulle storture dell'equo compenso

di Guido Besana Nel giugno del 2013 ho provato a sintetizzare una riflessione sulla legge per l'equo compenso. Dovendo affrontare una discussione sul rinnovo contrattuale vorrei prima riprendere, senz... read more..

Archivio
Redazione
381

Firmato il contratto, cosa ci piace e cosa no

Tutt'intorno al nostro contratto, dentro la categoria e a maggior ragione dentro la nostra componente sindacale si è scatenata una discussione vivacissima, ricca di critiche (e fin qua siamo nel giust... read more..

Archivio
Redazione
388

E anche Nando Strambaci ci ha lasciati

Anche Strambaci ci ha lasciati. A volte, tristemente, questa diventa un sito di necrologi. Ma sarebbe un male imperdonabile non ricordare chi ci ha dato tanto ed ha aperto strade. Oggi, attorno alle 1... read more..

Archivio
Redazione
429

Ciao dolce Bruno, pioniere in televisione e nelle lotte

[caption id="attachment_2034" align="alignright" width="244"] Bruno Ambrosi "targato" da Nuova Informazione nel 2011[/caption] Se n'è andato. Ma non per noi di Nuova Informazione, non per la storia d... read more..

Archivio
Redazione
497

M5stelle all'Unità: devi morireeee

Quanti nobili sentimenti fra i Cinquestelle, così nobili da indurli a godere dell'agonia dell'Unità. Tra sbeffeggiamenti goliardici, astio verso i giornalisti, supponenza da presunto primato tecnologi... read more..

Archivio
Redazione
518

Nino Gorio è morto. Ciao collega e compagno camuno

Se n'è andato, Nino Gorio, a 63 anni dopo, come si suol dire "una lunga malattia": s'era adobbato nell'ultimo decennio d'una lunga barba e di pensieri ancor più alternativi. Un abbraccio alle figlie. ... read more..

Archivio
Redazione
408

l'Unità e il Pd: Caro Matteo ti scrivo.

La Nie, la casa editrice de l'Unità - l'ennesima casa editrice della tormentata storia della storica testata fondata da Antonio Gramsci - è in liquidazione. I colleghi stanno col fiato sospeso e atten... read more..

Archivio
Redazione
380

Scade a settembre il premio fotografico

Il concorso fotografico delle "nostre" giornaliste dell'associazione Giulia - Concilia? Tra lavoro, cura e tempo per sé - ha una nuova scadenza per la presentazione delle opere: il prossimo sabato 27 ... read more..

Archivio
Redazione
395

Torino capitale dell'informazione: da oggi il Congresso mondiale degli editori. In Europa -22% di diffusione quotidiani in 5 anni

Da oggi fino all’11 giugno il mondo dell’editoria quotidiana si ritrova a Torino. L’occasione è il 66° Congresso mondiale dei giornali, un appuntamento che ogni anno viene ospitato in un Paese diverso... read more..

Archivio
Redazione
503

Premio Lucchetta: quattro donne vincitrici su cinque sezioni

(ANSA) Quattro donne – le giornaliste italiane Flavia Paone, Lucia Capuzzi e Lucia Goracci, e l’inglese Harriet Sherwood – hanno vinto quattro dei cinque riconoscimenti assegnati nelle sezioni dell’ed read more..

Archivio
Redazione
382

Trattativa contrattuale a favore degli editori. Per ora

La trattativa per il rinnovo del contratto FNSI FIEG assume una fisionomia più definita. I punti salienti su cui si sta negoziando sono riassunti in una nota distribuita all'ultima riunione della Giun... read more..

Archivio
Redazione
393

Che lo statuto Alg sia almeno adeguato ai tempi

Formalizzate, in una lettera al presidente dell'Alg Giovanni Negri, le proposte di Nuova Informazione sulle modifiche da apportare allo Statuto dell'Associazione Lombarda dei Giornalisti. Il testo, di... read more..

Archivio
Redazione
479

Donne e pensioni. Chi ha dato ha dato ha dato...

Oggi sono andata in uno studio professionale, per motivi privati. "Giornalista? Ah! Ora vi tagliano le pensioni, ho sentito". Non l'ho preso a sberle, ma ho chiesto le sue fonti. Dalla risposta ho cap... read more..

Archivio
Redazione
408

I giornalisti e il potere

di Andrea Leone Ho letto con ritardo un'autodifesa di Marco Travaglio dall'accusa post elettorale di essere strutturalmente dalla parte del perdente. Di principio, nulla da eccepire. Ma una frase mi h... read more..

Archivio
Redazione
450

Colorni, milanese ebreo socialista giornalista...

Esattamente settant'anni fa spirava il giornalista, l'insegnante, il socialista e teorico del federalismo europeo Eugenio Colorni, ferito a morte dai fascisti della banda Koch mentre tentava di sfuggi... read more..

Archivio
Redazione
487

Andy Rocchelli, il dovere della testimonianza

[caption id="attachment_6833" align="alignright" width="239"] Andrea Rocchelli e Andrey Mironov ©Cesura[/caption] Un'altra lapide nel famedio virtuale della professione. E una grande rabbia per quest... read more..

Archivio
Redazione
502

Daje al giornalista!

Oggi l'ennesima, purtroppo, denuncia dell'Unione cronisti contro l'ennesimo attentato contro un collega, stavolta sardo. Unione che proprio in Sardegna la scorsa settimana aveva tenuto l'annuale ricor... read more..

Archivio
Redazione
399

Tutti, proprio tutti i giornalisti nel contratto

I comunicati finali informano delle scelte, ma non riescono a dare conto completo dell'intensità e delle sfumature del confronto. Eppure il testo reso pubblico oggi, al termine della tregiorni di Auto... read more..

Archivio
Redazione
378

Autonomia chiede certezze per l'Unità

“L'assemblea nazionale di Autonomia e Solidarietà esprime piena solidarietà alla redazione de l'Unità. Da giorni il quotidiano è in edicola senza le firme dei colleghi. Una forma di protesta cui la re... read more..

Archivio
Redazione
414

Una lezione di solidarietà da Sky

Dopo una corsa ad ostacoli, interni ed esterni (e pure un po' di fuoco amico), alla fine la solidarietà l'ha avuta vinta sui giuridicismi. A giorni infatti dovrebbe venire ufficialmente firmato l'acco... read more..

Archivio
Redazione
414

Diffamò De Benedetti, Sallusti condannato a pagare 90 mila euro

(ANSA) Per aver diffamato Carlo De Benedetti il direttore de il Giornale Alessandro Sallusti è stato condannato dal giudice Del Tribunale civile di Milano Patrizio Gattari a versare 90 mila euro all’i read more..

Archivio
Redazione
407

Cina: blogger arrestato per diffusione di notizie false

(AGI) Un uomo di 62 anni di nome Xiang Nanfu e’ stato arrestato in Cina con l’accusa di avere pubblicato ‘false notizie’ sul sito web basato negli Stati Uniti, Boxun, spesso critico con il sistema pol read more..

Archivio
Redazione
428

Truffa milionaria ai danni dell’Inpgi: arrestati i fratelli Magnoni nell’inchiesta Sopaf

(ANSA) I fratelli Ruggero, Aldo e Giorgio Magnoni, e il figlio di quest’ultimo, Luca, sono stati arrestati dalla Guardia di finanza in un’inchiesta che riguarda la holding di partecipazione finanziari read more..

       
    Il sito Archivio notizie

logo nuova informazione