Aggiornato al

ARCHIVIO STORICO

Tutti i post pubblicati sul sito fino al 2021, con le notizie, gli approfondimenti e le cronache dal mondo dell'informazione, con un sistema di ricerca per parole chiave.

Monthly Archive

Archivio
Redazione
405

Il CdA Inpgi vara la riforma, all'unanimità

Il CdA del nostro Istituto previdenziale ha approvato con voto unanime la delibera con cui viene riformato il suo regolamento. Una riforma molto, molto dura, ma equilibrata, sulla quale tutte le compo... read more..

Archivio
Redazione
411

Digit, fra giornalismo nativo e figure di emme

A Prato il 21 ed il 22 ottobre, col titolo "Le conversazioni sono notizie", si terrà la quinta edizione di Digit, ossia digit16, il festival del giornalismo digitale pensato e organizzato da Lsdi, l'a... read more..

Archivio
Redazione
421

Tre regole per il giornalismo. Parola di Papa

I giornalisti? Scrivendo la “prima bozza della storia” si prendono un’enorme responsabilità. Così, per orientarsi, è bene seguano tre principi guida: amare la verità, cosa fondamentale per tutti (ma a... read more..

Archivio
Redazione
407

Tutti i giornalismi nel contratto. O lo faranno altri

di Guido Besana  La trattativa per il rinnovo del contratto Fnsi Fieg cade in un momento di enorme sofferenza del settore editoriale in cui il lavoro giornalistico, dipendente e no, sta pagando prezz... read more..

Archivio
Redazione
476

Fiengo e lo stato di salute del giornalismo

Una riflessione originale acuta ed argomentata, difatti non a caso firmata da Raffaele Fiengo, sul giornalismo modificato è ospitata su un portale benemerito per gli studi sullo stato dell'informazion... read more..

Archivio
Redazione
403

La riforma vista da dentro: luci, ombre e ...fedrizzottate

di Oreste Pivetta Ho letto qualche pagina qui e là dei resoconti del dibattito al Senato sulla legge per l’editoria, legge che tornerà alla Camera (effetti del bicameralismo, che –s’intende- non è il ... read more..

Archivio
Redazione
395

Riforma dell'editoria, ora tocca alla Camera

E ora incrociamo le dita. Passato al Senato, con 154 sì, 36 voti contrari e 46 astenuti, ma con modifiche, il disegno di legge di riforma dell’editoria torna ora alla Camera in terza lettura. Hanno vo... read more..

Archivio
Redazione
392

Come cambierà la nostra previdenza

Il tempo sta scadendo. Entro i primissimi di ottobre i ministeri attendono dal CdA dell'Inpgi - che si riunirà fra due settimane - il testo degli ulteriori interventi necessari a salvaguardare i conti... read more..

Archivio
Redazione
400

Pro, contro e oltre il prelievo di solidarietà

Prelievo di solidarietà, pensioni d’oro, sostenibilità dell'Istituto, difetti genetici del sistema a ripartizione, giovani contro vecchi, anzi no vecchi contro giovani... Sull’Inpgi è stata fatta molt... read more..

Archivio
Redazione
406

Turchia 2- Nuove purghe contro i media

Özgur Gundem è l'ultimo giornale di opposizione in Turchia chiuso, oggi, d’imperio su ordine del tribunale di Istanbul per presunta “diffusione di propaganda a favore del Partito dei lavoratori del Ku... read more..

Archivio
Redazione
396

Turchia 1- Eravamo quattro amici al bar

Oltre 150 le testate di giornali, radio, televisioni, agenzie chiuse. Centinaia ormai i giornalisti arrestati. Chiuse anche case editrici e libri mandati al rogo (ricorda niente?). Denunciate torture ... read more..

Archivio
Redazione
582

Gli assassini non vanno in vacanza

Rapito, torturato ed ucciso. Il collega curdo Wedat Hussein Ali è stato assassinato il 13 agosto, poche ore dopo essere stato rapito nella città di Dohuk, nel Kurdistan iracheno. A sostegno della denu... read more..

Archivio
Redazione
398

E ora parliamo di contratto. 1- Scena e retroscena

di Guido Besana Il Contratto di lavoro FNSI FIEG è scaduto il 31 Marzo 2016. La FIEG lo ha disdettato. Poi FIEG e FNSI hanno sottoscritto un accordo per prorogarne la validità al 30 Settembre 2016. A ... read more..

Archivio
Redazione
438

Siddi o il dono dell'ubiquità

In sanscrito “siddi” significa “capacità perfetta” la cui dote principale è la bilocazione - attribuita a maghi o sensitivi o spiritisti, da Buddha ai mistici cristiani, ma prima ancora a Pitagora -,... read more..

Archivio
Redazione
399

Le nostre proposte per riformare l'Ordine

di Oreste Pivetta Con la presentazione e con le successive votazioni alla Camera e al Senato della cosiddetta legge per l’editoria (Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informa... read more..

Archivio
Redazione
381

Audiweb, 21,5 milioni di italiani sul web nel giorno medio. I siti più visitati: motori di ricerca, generalisti e social

La diffusione dell’online in Italia a giugno 2016 raggiunge l’87,4% della popolazione, con 42 milioni di italiani che dichiarano di accedere a internet da qualsiasi luogo e strumento. La total digital... read more..

Archivio
Redazione
401

Stop alla pubblicità dei giochi sulla tv generalista

Stop alla pubblicità dei giochi sulla tv generalista, ovvero i canali da 1 a 9 del telecomando. E’ quanto prevede il decreto firmato dai ministri dell’Economia e dello Sviluppo economico, Pier Carlo P... read more..

Archivio
Redazione
407

Rai, le nuove nomine ai Tg

Via libera dal Cda Rai alle nomine proposto ieri dal direttore generale Antonio Campo Dall’Orto per le direzioni di Tg2, Tg3, Radio1 e Rai Parlamento. Con 6 voti favorevoli e 3 contrari, quelli dei c... read more..

Archivio
Redazione
380

Urbano Cairo presidente e amministratore delegato di Rcs

”Ho assunto il ruolo di presidente e di amministratore delegato in questa fase di transizione. Siamo entrati in tre consiglieri e l’assemblea sarà convocata per il 26 settembre”. Al termine del Cda di... read more..

Archivio
Redazione
381

Nielsen, primo semestre 2016 positivo (+5,1%) per gli investimenti pubblicitari: bene tv (+ 7,8%) e radio (+0,6%), male ancora i quotidiani (-4,9%) e periodici (-3%)

Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia nel mese di giugno cresce dell’8,1%: il primo semestre si attesta a +3,5%, rispetto allo stesso periodo del 2015, grazie a un incremento nella racc... read more..

Archivio
Redazione
389

Gruppo Espresso e Itedi (La Stampa di Torino): firmato l'accordo quadro per l'integrazione dei gruppi editoriali

L’Espresso e Italiana Editrice (Itedi) hanno siglato l’accordo quadro per l’integrazione delle due società. L’accordo è stato siglato anche da Cir, azionista di controllo de L’Espresso, da Fca e Ital ... read more..

Archivio
Redazione
395

Ads, in autunno la nuova modalità di certificazione

I dati Ads stimati dagli editori, riferiti al mese di maggio 2016 per le testate a periodicità quotidiana e settimanale e riferiti al mese di aprile2016 per le testate a periodicità mensile. Ads – Acc... read more..

Archivio
Redazione
379

Quotidiani: avanza il digitale, ma il 90% dei ricavi dell'industria editoriale arrivano ancora dalla carta

E’ terminata, ieri, a Bari la conferenza internazionale dell’industria editoriale e della stampa quotidiana promossa da WAN-IFRA (Associazione mondiale degli editori) e ASIG (Associazione Stampatori I... read more..

Archivio
Redazione
399

Diffusione quotidiani sotto la soglia dei 3 milioni: 2,8 mio di copie nel 2015

Nel 2015 la diffusione dei quotidiani cartacei in Italia ha fatto registrare in Italia un calo del 17% rispetto al 2014, passando da 3,4 a 2,8 milioni di copie giornaliere. Sono invece aumentate del 2... read more..

Archivio
Redazione
398

Wan-Ifra di Bari: Nel 2015 il mercato pubblicitario ha tenuto, ma in cinque anni si è bruciato un quarto del fatturato

“Rispetto al 2014 il mercato pubblicitario tiene (-0,5% nel 2015) anche se il suo valore attuale (6,271 miliardi) negli ultimi cinque anni si è ridotto di un quarto. Il fatturato pubblicitario dei quo... read more..

Archivio
Redazione
366

Il Prefetto di Milano all'Ordine della Lombardia: "Massima attenzione per le minacce ai cronisti sui social network"

“In Italia non può esistere censura nei confronti della stampa. Certo, nel pieno rispetto dei ruoli e dell’autonomia di ciascuno, può essere opportuna una riflessione comune su come vengono diffuse ta... read more..

Archivio
Redazione
483

Rcs, accordo con le banche sul rifinanziamento del debito

Firmato l’accordo tra Rcs e la banche creditrici per il rifinanziamento del debito da 352 milioni. Ad annunciarlo una nota del 16 giugno del gruppo editoriale nella quale si specifica che i termini e ... read more..

Archivio
Redazione
426

Nielsen aprile, timida ripresa della pubblicità sui quotidiani: +0,8%

Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia cresce del 6,1% nel singolo mese di aprile: il quadrimestre si attesta a +3,4%, rispetto allo stesso periodo del 2015, grazie a un incremento nella... read more..

Archivio
Redazione
415

Formazione professionale, da oggi in vigore il nuovo Regolamento

Da oggi, 1° giugno 2016, è operativo il nuovo Regolamento per la Formazione professionale continua (FPC) dei giornalisti italiani. Il testo (atteso e annunciato nei giorni scorsi) è stato pubblicato n... read more..

Archivio
Redazione
412

Bello Report, ma controllare i pezzi non guasterebbe

di Guido Besana Come molti apprezzo, in genere, il programma di Milena Gabanelli anche se ogni tanto mi sembra che costruisca alcuni servizi in modo preconcetto. Domani sera Report parla di Inpgi, de... read more..

       
    Il sito Archivio notizie

logo nuova informazione