Aggiornato al

ARCHIVIO STORICO

Tutti i post pubblicati sul sito fino al 2021, con le notizie, gli approfondimenti e le cronache dal mondo dell'informazione, con un sistema di ricerca per parole chiave.

Monthly Archive

Archivio
Redazione
384

Carta Informazione e Pubblicità (14 aprile 1988)

LA CARTA INFORMAZIONE E PUBBLICITA' Protocollo d’intesa del 14 aprile 1988 Federazione della Stampa Italiana Ordine dei Giornalisti AssAP (Associazione italiana agenzie pubblicità a servizio c read more..

Archivio
Redazione
373

Carta dei doveri del giornalista - 8 luglio 1993

CARTA DEI DOVERI DEL GIORNALISTA Documento CNOG-FNSI dell’ 8 luglio 1993 PREMESSA Il lavoro del giornalista si ispira ai principi della libertà d'informazione e di opinione, sanciti dalla Costituzione... read more..

Archivio
Redazione
367

Tariffario Ordine nazionale dei giornalisti - 2007

TARIFFARIO 2007     COMPENSI MINIMI PER LE PRESTAZIONI PROFESSIONALI GIORNALISTICHE NEI QUOTIDIANI, NEI PERIODICI, ANCHE TELEMATICI, NELLE AGENZIE, NELLE EMITTENTI RADIOTELEVISIVE E NEGLI UFFIC... read more..

Archivio
Redazione
382

Indagine sulle giornaliste equilibriste

Non solo è freelance, ma pure donna… : giornalista, freelance e donna, in un Paese tutt’altro che noto per il suo welfare e che per giunta sta annaspando per non cadere in acque greche. Per sapere co... read more..

Archivio
Redazione
398

Ordinamento della professione giornalistica - Legge n. 69 del 3 febbraio 1963

Legge n. 69 del 1963 (ordinamento della professione di giornalista) Legge 3 febbraio 1963 n. 69 (“Ordinamento della professione di giornalista”)TITOLO IOELL’ORDINE DEI GIORNALISTICAPO IDEI CONSIGLI D... read more..

Archivio
Redazione
380

Libera moda in libera stampa

Solo giornalisti preparati e gelosi della loro autonomia dai poteri forti possono resistere a lusinghe e pressioni provenienti dai potentati politici, economici, editoriali. La libertà dell’informazi... read more..

Archivio
Redazione
481

Diffusione giornali: quotidiani ancora in caduta libera, si salva solo Avvenire

Ancora preoccupante il calo di copie vendute dai giornali nell’ultima rilevazione Ads (Accertamenti diffusione stampa). Tra i 59 quotidiani rilevati da Ads ben 58 presentano un segno negativo e solo u... read more..

Archivio
Redazione
365

Nielsen: pubblicità in calo nel primo semestre 2011, giugno nero

Il mercato Giugno è stato un mese particolarmente negativo per quanto riguarda il mercato pubblicitario. Da una parte il confronto con il giugno 2010, mese nel quale si disputavano i mondiali di calci... read more..

Archivio
Redazione
410

Un Paese fermo e l'opinione pubblica che non c'è - di Raffaele Fiengo

L’Italia è un Paese fermo per il giornalismo che non c’è. Autorevoli studiosi e testimoni hanno individuato nella mancanza di autonomia del giornalismo la debolezza, forse addirittura l’assenza dell’o... read more..

Archivio
Redazione
375

No, l'articolo 8 non deve passare

Si chiama articolo 8, si pronuncia golpe contro la dignità del lavoro. Approfittando del momento estremamente difficile e confuso, il governo riprova ad andare all'assalto della certezza dell'occupazi... read more..

Archivio
Redazione
393

Che avete fatto della nostra eredità?

Faceva un caldo da pieno agosto e il sentore di morte si sentiva già dalle vie vicine... Stasera non si commemora l'eccidio del '44: lo si rivive. Perchè (Calamandrei) "ci illudiamo di essere, qui, vi... read more..

Archivio
Redazione
400

News of the word: ma noi siamo meglio?

di Michele Urbano E’ curioso come lo scandalo di News of the world abbia suscitato scarsissima attenzione da parte degli addetti ai lavori. Eppure, quello scandalo, di problemi e di analogie, ne mett... read more..

Archivio
Redazione
409

Impegno Inpgi, per far la vita meno amara...

Donne, Inpgi, pensione a 65 anni, proposte di modifiche regolamentari che prospettino "in cambio" almeno una qualità di vita e lavoro migliori, oltre che una doverosa paritaria rappresentanza di gener... read more..

Archivio
Redazione
580

Un ottimo contratto

E anche questa è fatta. Abbiamo portato a casa il rinnovo della parte economica del contratto Fnsi/Fieg, riuscendo ad introdurre elementi di novità e di solidarietà che erano tutt'altro che scontati, ... read more..

Archivio
Redazione
395

Il contratto in sei mosse

di Besana & Rossi Ciao. È stato firmato il rinnovo del contratto. 105 euro in due tranche, la prima ora la seconda a giugno prossimo. Aumento di tre punti in cinque anni dei contributi a carico d... read more..

Archivio
Redazione
408

Donne, Inpgi, pensione, soldi e parità

di Marina Cosi e Guido Besana Il 15 luglio, contratto o non contratto, il Cda dell'Inpgi sarà chiamato a deliberare sull'innalzamento dell'età della pensione di anzianità per le donne. Soldi delle don... read more..

Archivio
Redazione
376

Il prezzo del contratto Fnsi/Fieg

Il rinnovo della parte economica del contratto, che un tempo si concludeva dopo due incontri e senza troppe storie, sta segnando il passo. Siamo, come dice la Fnsi, ai tempi supplementari (anche perch... read more..

Archivio
Redazione
443

Gonne al vento e riflessi pavloviani dei "creativi" Pd

Arieccoli. I "creativi" del Pd continuano ad inciampare nel doppiopesismo sessuale. Ultimo, il manifesto che annuncia l'apertura, oggi, della quarta festa democratica, già festa e prima ancora festiva... read more..

Archivio
Redazione
388

Un'emergenza che non finisce mai...

Il Consiglio nazionale Fnsi, votando ieri un documento sull'emergenza democratica (con 71 voti a favore e due, ahimè, contrari) ha attivato una salutare discussione nella lista di Nuova Informazione. ... read more..

Archivio
Redazione
409

Una giovane direttora al Tg di Sky

Si chiama Sarah Varetto. Una donna, brava, giovane (39 anni) è la collega che dal primo luglio assumerà la direzione di SkyNews24. Val la pena segnalarlo, vista la scarsezza da panda delle direttore o... read more..

Archivio
Redazione
385

Questa è schiavitù

di Gegia Celotti   Un tentativo di “moral suasion” nei confronti di quei colleghi che avrebbero i mezzi per evitare lo sfruttamento del precariato, ma non li usano. E’ il senso del documento sul lav... read more..

Archivio
Redazione
369

RCS: dalla P2 alla P4?!

  Il titolo, perfetto, dritto al cuore, è dei colleghi del nuovo Comitato di Redazione della Rcs Periodici e sovrasta il loro comunicato con cui chiamano in causa i "padroni" e i "gestori" dell' read more..

Archivio
Redazione
381

Rcs Periodici, non ci farete a pezzi

"Quale può essere il futuro di un'azienda editoriale nelle mani di un management che finora non è riuscito a mettere in campo idee di rilancio adeguate a fronteggiare la crisi economica?". E' la prima read more..

Archivio
Redazione
415

Nuovo CdR della Rcs Periodici

Il nuovo Comitato di Redazione della Rcs Periodici si trova subito ad affrontare una montagna di problemi. Il suo interlocutore, l'azienda, è da giorni sulle pagine economiche di tutti i giornali, sul... read more..

Archivio
Redazione
394

Quorum santo subito

Anche questa vittoria l'abbiam messa in cascina. E vale più di tutte, perchè il successo del referendum è una vittoria del buon senso, della concretezza, dell'ambizione di una degna qualità di vita. M... read more..

Archivio
Redazione
406

Cara/o deputata/o, ridacci i nostri 4 miliardi

Domani o più probabilmente dopodomani la Commissione bilancio della Camera discute l'unico emendamento che molte associazioni di donne e molti di noi di Nuova Informazione (e la stessa N.I. come compo... read more..

Archivio
Redazione
405

Slow press (scrivi come mangi)

Ultima, la leggenda del cetriolo feroce che ha seminato il panico fra i consumatori e i fallimenti fra gli agricoltori. Ma come e cosa scriviamo sui nostri media? Sabato prossimo, 18 giugno, ne discut... read more..

Archivio
Redazione
408

Siamo tutti freelance di Puglia

Un tempo si chiamava arroganza padronale. Ora lo è ancora, ma si nasconde dietro la crisi. Come se la crisi potesse giustificare qualsiasi cosa: il mancato rispetto della qualità del prodotto, della c... read more..

Archivio
Redazione
404

Nove volte sì ai referendum

I milanesi, soliti bauscia.... Domenica e lunedì prossimi mica voteremo soltanto quattro volte come gli altri comuni (intesi come municipi, ovviamente...) italiani. Voteremo SI' per ben nove volte. Pe... read more..

Archivio
Redazione
382

Oggi in festa attorno alla Costituzione

Secondo il meteo oggi pioverà sulla festa della Repubblica, ma zitti, perché il sole ci ha già fatto visita lunedì 30 maggio battezzando il nuovo sindaco. E poi non è detto. Comunque oggi due giugno l... read more..

       
    Il sito Archivio notizie

logo nuova informazione