Aggiornato al

ARCHIVIO STORICO

Tutti i post pubblicati sul sito fino al 2021, con le notizie, gli approfondimenti e le cronache dal mondo dell'informazione, con un sistema di ricerca per parole chiave.

Monthly Archive

Archivio
Redazione
353

Rcs, una gestione miope e autolesionista

Ma qual è la strategia del nostro editore, ammesso che ce ne sia una diversa dai tagli e dalla "valorizzazione" del mattone? Se lo son chiesti oggi i Comitati di redazione del Corriere della Sera e de... read more..

Archivio
Redazione
339

In preparazione la nuova Audiradio (ferma dal 2010). AgCom avvia la consultazione per un nuovo metodo di rilevazione degli ascolti radiofonici

E’ in preparazione una nuova Audiradio con un nuovo metodo di rilevazione degli ascolti radiofonici. L'Autorità di garanzia per le comunicazioni ha pubblicato, infatti, giovedì 19 gennaio, la delibera... read more..

Archivio
Redazione
333

La Rcs chiude City, a 11 anni dal debutto

Fra un mese City chiude i battenti. Come e perchè lo annuncia il Comitato di redazione, nel documento che riportiamo. Ma City è in drammatica compagnia, perchè una pioggia battente di chiusure, drasti... read more..

Archivio
Redazione
336

Mille luci contro il buio della violenza

Giovedì 26, ore 18.30 a Milano, piazza dei Mercanti. Donne e uomini di buona volontà per una convivenza serena, rispettosa, pacifica: tra persone, fra etnia e prima ancora fra generi. L'assassinio di ... read more..

Archivio
Redazione
446

Endemol indebitata, il Grande Fratello va all'asta. Mediaset perde il controllo

Endemol, la società di produzione del Grande Fratello, acquisita nel 2007 da una cordata formata da Mediacinco Cartera del gruppo Mediaset, Cyrte (società del fondatore John de Mol) e Goldman Sachs, h... read more..

Archivio
Redazione
447

Monti taglia le unghie al marketing editoriale

di Paolo Pozzi C’è una norma nel Decreto “liberalizzazioni” approvato dal governo Monti che, di fatto, dà uno sonoro schiaffone ai soloni del marketing della nostrana editoria e suona invece a favore... read more..

Archivio
Redazione
350

Chiude la Cronaca di Cremona

Ennesima chiusura in Lombardia. Il quotidiano Cronaca di Cremona ha chiuso alla fine d'un percorso travagliato che ha visto gli amministratori del giornale finire agli arresti domiciliari per truffa (... read more..

Archivio
Redazione
345

Il neofascismo che avanza

Conoscere per capire un fenomeno e saperlo illustrare fa parte del mestiere di giornalista. Ma se il fenomeno è il neofascismo, mai morto ed anzi in preoccupante crescita, allora conoscerlo e mobilita... read more..

Archivio
Redazione
316

Decreto liberalizzazioni di Monti: gli edicolanti potranno fare sconti e rifiutarsi di vendere gadget

Gli edicolanti potranno rifiutarsi di vendere i gadget, potranno fare sconti e vendere altri prodotti: sono queste alcune norme contenute nell’articolo 39 del decreto sulle liberalizzazioni che il gov... read more..

Archivio
Redazione
340

Stop di 90 giorni al beauty contest. Mediaset medita un ricorso contro la decisione del governo Monti

Stop per 90 giorni al beauty contest, ovvero all’assegnazione gratuita delle frequenze televisive sul digitale terrestre che favorivano di fatto Rai e Mediaset. "Dopo avere valutato la situazione insi... read more..

Archivio
Redazione
346

Calci e bastonate a un giornalista del Giornale di Vicenza

Botte, calci e minacce di morte al giornalista Antonio Gregolin che ha “denunciato” il 10 gennaio dalle colonne del Giornale di Vicenza (con quale collabora) l'abbattimento di alberi secolari tra Mont... read more..

Archivio
Redazione
341

Pubblicità. Ma quanto ci condizioni?

“Informazione e pubblicità, relazioni pericolose?” è l’interrogativo d’una ricerca dell’Ordine dei giornalisti assieme all’Università di Urbino. I risultati? Innanzitutto uno: metà dei giornalisti ita... read more..

Archivio
Redazione
341

Oggi sciopero web in Usa contro il rischio censura. La guerra del copyright e della pirateria contagia l'Europa

Oggi migliaia di siti scioperano contro il Sopa (Stop online privacy act) e il Pipa (Protect IP act), i progetti di legge che puntano a imporre filtri per bloccare i siti che facilitano la pirateria. ... read more..

Archivio
Redazione
350

E intanto Giulia è salita al Colle

Un passo dopo l'altro il cammino di GiULiA procede. E la scorsa settimana l'ha portata fino al Quirinale, dove una delegazione delle nostre Giornaliste Unite Libere e Autonome è stata ricevuta da Giov... read more..

Archivio
Redazione
343

L'imprenditore Dragotto acquista le apparecchiature digitali per Telejalto

PALERMO (ITALPRESS) - “Telejato non deve chiudere. Ecco perché ho deciso di finanziare personalmente l’acquisto delle apparecchiature per la trasmissione in digitale dell’emittente di Pino Maniaci”. L... read more..

Archivio
Redazione
357

Il giornalista deve avere il coraggio di ricordare

http://youtu.be/Azxz3kP7ekA Stefania Consenti riflette sul ruolo del giornalista nella trasmissione della Memoria. Su quel dovere troppo spesso messo da parte o in secondo piano. Perché, come ricorda... read more..

Archivio
Redazione
336

Il presidente AgCom mercoledì in diretta webTv

Mercoledì 18 gennaio, alle ore 14,15, la Commissione Trasporti svolgerà l’audizione del presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Corrado Calabrò, sulle prospettive di realizzazion... read more..

Archivio
Redazione
334

Anche noi ci chiamiamo Giovanni Tizian

Giovanni Tizian vive sotto scorta. Lui, giovane giornalista, precario, ma con una passione immensa. Lui che rischia e ama il proprio lavoro, che per pochi euro, al Nord come altri colleghi al Sud, met... read more..

Archivio
Redazione
346

In Italia 30 testate rischiano di chiudere a fine mese. Oggi cento giornali pubblicano un Sos al premier Mario Monti

Oggi un centinaio di giornali pubblicano sulle loro pagine un appello rivolto al presidente del Consiglio Mario Monti affinché sblocchi i fondi per l’editoria. L’appello ha per titolo “Stanno moren read more..

Archivio
Redazione
372

Italia digitale, AgCom propone una cabina di regia al ministro Corrado Passera

La legge sulla concorrenza deve essere il veicolo per l'istituzione dell'agenda digitale per l'Italia: è quanto afferma l’Agcom in una segnalazione a Governo e Parlamento in vista del varo del pacchet... read more..

Archivio
Redazione
335

Memoria della Shoah, solo colpa dei giornalisti?

di Stefania Consenti «Lei si muove su un terreno assai accidentato», mi disse Nedo Fiano, sopravvissuto a due campi di concentramento, al termine di una bella e lunga conversazione sui temi della Memo... read more..

Archivio
Redazione
331

Gilles Jacquier, il primo reporter occidentale ucciso in Siria, aveva vinto due volte il Premio Ilaria Alpi

Gilles Jacquier, l’inviato della televisione France 2, ucciso ieri a Homs, è il primo giornalista occidentale a morire in Siria dall’inizio della rivolta contro il regime, dieci mesi fa. Jacquier si t... read more..

Archivio
Redazione
382

Guerra dei prezzi sui periodici, Snag (sindacato giornalai) contro Cairo Editore e Condé Nast: "Diano in beneficenza gli utili sottratti alle edicole"

Ironica levata di scudi dello Snag, il sindacato autonomo degli edicolanti, contro gli editori che, sotto Natale, hanno venduto alcuni periodici “in saldo”. Lo Snag se la prende, in particolare, con C... read more..

Archivio
Redazione
373

Smart Tutor, la app che protegge i minori

Vodafone Italia, in partnership con la Polizia di Stato – Polizia Postale e delle Comunicazioni, lancia Vodafone Smart Tutor, la nuova applicazione per smartphone ideata per un uso sicuro del telefono... read more..

Archivio
Redazione
349

Come si comunica: sms, facebook e chat per i ragazzi, mail da adulti. Ma non tramontano la movida e la piazza

Una ricerca dell’Ericsson ConsumerLab (la cui sintesi è stata pubblicata da Agi) svela le abitudini dei teenager in fatto di comunicazione. L’indagine, condotta su un campione di quasi 2.000 intervist... read more..

Archivio
Redazione
328

Sit in di protesta mercoledì 11 gennaio a Roma per la libertà di stampa in Ungheria

Un sit in per protestare contro la “pericolosissima stretta autoritaria” che “l’informazione sta subendo in Ungheria”. Lo organizza la Fnsi, il sindacato unitario dei giornalisti italiani, per mercole... read more..

Archivio
Redazione
409

Il caso delle foto di Sarah Scazzi: i lettori del Corriere.it e Iacopino (Odg) indignati

(ANSA) - ROMA  - “L’unico sentimento che si può provare per la diffusione delle foto di quel che restava della povera Sarah Scazzi è di vergogna. Quello non è giornalismo, non il giornalismo che, nell read more..

Archivio
Redazione
341

Condé Nast punta ad aumentare del 10% il fatturato 2012. Digitale superstar e battaglia trasparenza sulle diffusioni dei periodici

Condé Nast Italia, nel 2012, punta a raggiungere un fatturato di 200 milioni di euro, con una crescita del 10% di cui il 3% da edicola e il 7% da pubblicità. Nel 2011, il margine operativo ante impost... read more..

Archivio
Redazione
362

Per ricordare Peppino

Il 5 gennaio è il compleanno di Giuseppe Impastato, il Peppino di Cinisi, attivista e giornalista (postumo), che per tutta la vita denunciò i delitti e gli affari dei mafiosi della sua città. Fino a m... read more..

Archivio
Redazione
353

Kodak verso la bancarotta. Tramonta un'icona fotografica

(ANSA) - NEW YORK, 4 GEN - Eastman Kodak, icona della fotografia, verso la bancarotta. La società ha già avviato negoziazioni - riferisce il Wall Street Journal - per ottenere un prestito debtor-in po read more..

       
    Il sito Archivio notizie

logo nuova informazione