Aggiornato al

ARCHIVIO STORICO

Tutti i post pubblicati sul sito fino al 2021, con le notizie, gli approfondimenti e le cronache dal mondo dell'informazione, con un sistema di ricerca per parole chiave.

Monthly Archive

Archivio
Redazione
419

La Grande Guerra dei giornalisti

C’è chi scrive di cronaca e chi fa la storia. Alcuni riescono in entrambe le cose e fra questi certuni ci lasciano le penne.. Fra i giovani accorsi al fronte in nome della patria (anzi Patria) nel 191... read more..

Archivio
Redazione
426

La solidarietà è la migliore scorta per i colleghi minacciati

L'8 maggio dalle 17 “in Provincia”, ossia a Palazzo Isimbardi in corso Monforte, focus sui giornalisti minacciati e aggrediti, organizzato da Ordine, Sindacato e Articolo 21. Presenti tre di loro: Fe... read more..

Archivio
Redazione
416

Un altro 25 aprile nella nostra storia

E anche quest’anno festeggeremo il 25 aprile. Sperando non vi siano, come annunciato, provocazioni. Appuntamento al solito posto – cancelli dei Giardini, all’altezza del Planetario - ma “entro” le 14 ... read more..

Archivio
Redazione
418

Macelloni: una legge di sistema che guardi lontano

La crisi economica mondiale, iniziata dieci anni fa, continua a mordere. I bilanci del 2017 dell'Inpgi registrano i numeri ancora drammatici che caratterizzano il continuo peggioramento della salute d... read more..

Archivio
Redazione
399

Giornalismo, se i pregiudizi entrano negli algoritmi

di Guido Besana Qualche anno fa arrivò il software che scriveva le brevi sulle partite dei campionati minori di baseball e altri sport. Con l’introduzione dell’intelligenza artificiale molte cose stan... read more..

Archivio
Redazione
567

Violenze e prove di comunità solidale

di Marina Cosi Senza aspettare che la cosa degeneri. E’ il criterio di assoluto buonsenso che ha guidato la nascita del Protocollo Zeus fra la Questura di Milano ed il CPM di Paolo Giulini. Il primo i... read more..

Archivio
Redazione
499

Lo sbadiglio di Moro e il suicidio del giornalismo

di Guido Besana Il 15 marzo 2018 Enrico Mentana, come tanti, si ritrova a parlare del sequestro Moro di cui il giorno dopo si sarebbe ricordato il quarantennale. Trova un modo intelligente di farlo, m... read more..

Archivio
Redazione
410

Cronache delle molestie in redazione

Ovunque. In ufficio, sul set, in negozio, in ospedale, in fabbrica. E anche in redazione. Le molestie, gli abusi sessuali - ed i ricatti che trasformano diritti in elargizioni - non risparmiano alcun ... read more..

Archivio
Redazione
401

La deriva dell'informazione su misura

di Guido Besana C’è una parte dell’evoluzione dell’informazione di cui si parla molto meno delle fake news e che però rischia di produrre danni molto gravi. Quello che viene chiamato “fake news” or read more..

Archivio
Redazione
493

Edizioni Vero, paradigma dell'editoria furbettitalica

di Beppe Ceccato Non parlo quasi mai delle vertenze che conduco. Sono tante, troppe. Una sorta di pudicizia e rispetto per colleghi che stanno perdendo il lavoro mi impongono un doveroso silenzio, q read more..

Archivio
Redazione
508

Contratti. Una strategia "entrista" e vincente

Prosegue la stagione dei rinnovi contrattuali nei settori della pubblica amministrazione. Il profilo del 'giornalista pubblico' entra anche nell'Ipotesi di contratto collettivo del comparto Sanità sot... read more..

Archivio
Redazione
530

Cumulo gratis di contributi previdenziali

E bravi ragazze e ragazzi di via Nizza. Che ci danno una buona notizia dal fronte contributivo: la possibilità di cumulare i contributi versati in altre casse professionali e all’Inps da parte dei gio... read more..

Archivio
Redazione
431

Perchè il caso Fanpage non convince

Cosa pensiamo del caso Fanpage? Naturalmente, giornalisticamente parlando, perchè politicamente non penso ci sia da dire molto, salvo ribadire il disgusto etico. Va bene, bisogna rimanere ottimisti, c... read more..

Archivio
Redazione
420

Ma quale realtà raccontano i giornali?

Scrive fra l'altro Oreste Pivetta su Arcipelago Milano: "...Non voglio scrivere di immigrazione, ma di una propaganda politica che strumentalizza e di una informazione, fatta da giornali e tv, che non... read more..

Archivio
Redazione
413

Addio Franco Villani, partigiano Cif

Franco Villani, Francesco all'anagrafe, se n'è andato dopo aver combattuto inutilmente per un mese contro un ictus. Lascia la moglie Nanda; non avevano figli nè nipoti; non han voluto pubblici funeral... read more..

Archivio
Redazione
467

Fare giornalismo in tempi di urne, massacri, fascismi

Va bene la linea politica della testata, va bene la scelta privilegiata delle notizie, ma anche al giornalismo schierato c'è un limite. O no? Possiamo parlarne? Era il pomeriggio dello scorso venerdì ... read more..

Archivio
Redazione
434

Controcorrente: no, non siamo tutti uguali

Il 6 dicembre a Roma si è tenuta un'assemblea di colleghe e colleghi che provengono da (e che vivono) esperienze sindacali diverse, ma che condividono valori, passione, analisi ed obiettivi. E' stato ... read more..

Archivio
Redazione
452

L'attesa che fonda il mondo

Una donna italiana su quattro non ha figli e nell’ultima generazione di trentenni la percentuale sale vertiginosamente. Anziché indagare sulle cause è partita una ricolpevolizzazione delle donne. Aff read more..

Archivio
Redazione
417

1- Il prezzo della coerenza e l'Anomalia lombarda

Questo è il "cappellino" a quattro pezzi su quanto è avvenuto all'Ordine e quanto avverrà in Nuova Informazione. Il primo, qui sotto, di Beppe Ceccato. Come diceva quello della barzelletta sì abbiamo ... read more..

Archivio
Redazione
407

2 - Così è andata, colpi di scena inclusi

di Oreste Pivetta Ovviamente questa cronachetta a proposito dei giorni e delle settimane recenti occupati dal voto per il rinnovo dei consigli regionale e nazionale dell’Ordine in Lombardia esprime un... read more..

Archivio
Redazione
422

3 - Chi eravamo e chi saremo

di Michele Urbano "Nuova informazione" oggi, qual è la sua identità, il suo progetto fondante? Certo, l'immagine riflessa e consolidata (seppure soggetta a una progressiva erosione di consensi) è anco... read more..

Archivio
Redazione
397

4 - Un risultato che può favorire una svolta

di Saverio Paffumi Considero una vittoria per certi versi storica l’elezione di Alessandro Galimberti alla carica di Presidente Regionale dell’Ordine dei giornalisti. Non solo: credo che quanto è succ... read more..

Archivio
Redazione
402

Riscattabile anche il praticantato svolto nelle Scuole

Finalmente. I ministeri hanno approvato anche le ultime misure Inpgi e così la riforma del nostro sistema previdenziale è compiuta. Ci sono voluti altri otto mesi, quasi come per un bambino, ma come s... read more..

Archivio
Redazione
400

Fra dieci giorni ricordiamo Ibio

in memoria di Ibio Paolucci 27 ott Dario VenegoniIl 27 ottobre a partire dalle cinque del pomeriggio, presso la sede dell’Aned, l’associazione che ha per presidente nazionale Dario Venegoni, si terrà ... read more..

Archivio
Redazione
426

3 - Che fare? Invece perché no

Al ballottaggio per Gegia Celotti e Luisella Seveso, ma senza compromessi in nome di “interessi superiori”. Quando hai perso come abbiamo perso noi al secondo turno del voto ordinistico succedono alcu... read more..

Archivio
Redazione
405

2 - Che fare? Perchè sì, l'appello

Questo l’appello “trasversale” che alcuni colleghi di Nuova Informazione stanno sottoscrivendo insieme a colleghi che pur non appartenendo alle componenti di Senza Bavaglio, Francesco Abruzzo e Unità ... read more..

Archivio
Redazione
540

Che fare? Il nostro dibattito sul voto all'Ordine

Convivere negli enti di categoria è sempre difficile. Stavolta, per le prime elezioni dell’Ordine dopo l’avvio della riforma, sembrava si fosse trovato un buon equilibrio. Nuova Informazione aveva pro... read more..

Archivio
Redazione
408

Giornalisti per la Riforma: al ballottaggio votate le nostre due candidate

Cari colleghi, malgrado la sconfitta subita in questa tornata elettorale, non verrà meno il nostro impegno perché la riforma compia i nuovi passi, indicati peraltro dalla legge, in tema di formazione,... read more..

Archivio
Redazione
399

Ordine 2017/ Basta ai collezionisti di poltrone!

Domenica e lunedì siamo chiamati al voto per rinnovare i consigli regionali e nazionale dell’Ordine. Il programma di Giornalisti per la riforma, che mi candida al Consiglio nazionale, prevede molti o... read more..

Archivio
Redazione
399

Dialogo fra chi crede e chi no (nel voto per l'Ordine)

di Mario Consani Chi non va a votare, spesso mi risponde così: L’ORDINE NON SERVE, VA ABOLITO. In effetti esiste solo in Italia, però non è vero che negli altri Paesi europei non ci siano forme, s... read more..

       
    Il sito Archivio notizie

logo nuova informazione