Aggiornato al
Iscriviti alla Newsletter
CHI SIAMO
STORIA
EDITORIALI
PROGRAMMA
PERSONE
DOCUMENTI
CONTRATTI LAVORO
CARTE DEONTOLOGICHE
LEGGI DI SETTORE
STATUTI E REGOLAMENTI
ARCHIVIO
CONTATTI
ARCHIVIO STORICO
Tutti i post pubblicati sul sito fino al 2021, con le notizie, gli approfondimenti e le cronache dal mondo dell'informazione, con un sistema di ricerca per parole chiave.
Monthly Archive
back to monthly archive
- All Months & Years -
2021 (55)
Dicembre 2021 (1)
Novembre 2021 (8)
Ottobre 2021 (13)
Agosto 2021 (2)
Luglio 2021 (3)
Giugno 2021 (5)
Maggio 2021 (5)
Aprile 2021 (3)
Marzo 2021 (7)
Gennaio 2021 (8)
2020 (56)
Dicembre 2020 (8)
Novembre 2020 (8)
Ottobre 2020 (5)
Luglio 2020 (8)
Maggio 2020 (4)
Aprile 2020 (2)
Marzo 2020 (4)
Febbraio 2020 (12)
Gennaio 2020 (5)
2019 (45)
Dicembre 2019 (3)
Novembre 2019 (5)
Ottobre 2019 (2)
Settembre 2019 (3)
Luglio 2019 (2)
Giugno 2019 (6)
Maggio 2019 (8)
Aprile 2019 (5)
Marzo 2019 (1)
Febbraio 2019 (6)
Gennaio 2019 (4)
2018 (40)
Novembre 2018 (8)
Ottobre 2018 (8)
Agosto 2018 (2)
Luglio 2018 (2)
Maggio 2018 (6)
Aprile 2018 (4)
Marzo 2018 (3)
Febbraio 2018 (7)
2017 (67)
Dicembre 2017 (1)
Ottobre 2017 (11)
Settembre 2017 (8)
Agosto 2017 (8)
Luglio 2017 (13)
Giugno 2017 (10)
Maggio 2017 (2)
Aprile 2017 (3)
Marzo 2017 (4)
Febbraio 2017 (4)
Gennaio 2017 (3)
2016 (116)
Dicembre 2016 (3)
Novembre 2016 (1)
Ottobre 2016 (3)
Settembre 2016 (8)
Agosto 2016 (13)
Luglio 2016 (1)
Giugno 2016 (7)
Maggio 2016 (7)
Aprile 2016 (13)
Marzo 2016 (13)
Febbraio 2016 (16)
Gennaio 2016 (31)
2015 (139)
Dicembre 2015 (24)
Novembre 2015 (23)
Ottobre 2015 (2)
Settembre 2015 (7)
Agosto 2015 (6)
Luglio 2015 (3)
Giugno 2015 (8)
Maggio 2015 (14)
Aprile 2015 (18)
Marzo 2015 (11)
Febbraio 2015 (11)
Gennaio 2015 (12)
2014 (187)
Dicembre 2014 (14)
Novembre 2014 (20)
Ottobre 2014 (13)
Settembre 2014 (8)
Agosto 2014 (17)
Luglio 2014 (14)
Giugno 2014 (17)
Maggio 2014 (17)
Aprile 2014 (14)
Marzo 2014 (16)
Febbraio 2014 (14)
Gennaio 2014 (23)
2013 (329)
Dicembre 2013 (19)
Novembre 2013 (31)
Ottobre 2013 (35)
Settembre 2013 (30)
Agosto 2013 (5)
Luglio 2013 (51)
Giugno 2013 (28)
Maggio 2013 (27)
Aprile 2013 (41)
Marzo 2013 (34)
Febbraio 2013 (8)
Gennaio 2013 (20)
2012 (472)
Dicembre 2012 (25)
Novembre 2012 (46)
Ottobre 2012 (54)
Settembre 2012 (47)
Agosto 2012 (6)
Luglio 2012 (10)
Giugno 2012 (34)
Maggio 2012 (42)
Aprile 2012 (37)
Marzo 2012 (41)
Febbraio 2012 (47)
Gennaio 2012 (83)
2011 (137)
Novembre 2011 (25)
Ottobre 2011 (16)
Settembre 2011 (23)
Agosto 2011 (1)
Luglio 2011 (5)
Giugno 2011 (17)
Maggio 2011 (13)
Aprile 2011 (10)
Marzo 2011 (10)
Febbraio 2011 (9)
Gennaio 2011 (8)
2010 (35)
Settembre 2010 (1)
Luglio 2010 (4)
Giugno 2010 (4)
Maggio 2010 (8)
Aprile 2010 (1)
Marzo 2010 (7)
Febbraio 2010 (5)
Gennaio 2010 (5)
2009 (94)
Dicembre 2009 (6)
Novembre 2009 (4)
Ottobre 2009 (4)
Settembre 2009 (7)
Agosto 2009 (6)
Luglio 2009 (7)
Giugno 2009 (16)
Maggio 2009 (5)
Aprile 2009 (8)
Marzo 2009 (16)
Febbraio 2009 (4)
Gennaio 2009 (11)
2008 (27)
Dicembre 2008 (7)
Novembre 2008 (2)
Ottobre 2008 (4)
Settembre 2008 (7)
Agosto 2008 (3)
Luglio 2008 (4)
- Ordering -
Most recent first
Prima i più vecchi
Most hits
Least hits
Search
25 Giu
Archivio
Redazione
423
Il caso Facci a due binari e le interviste a senso unico
di Michele Urbano Detto tutto il male possibile del commento islamofobo di Facci, il problema al dunque è: l'Ordine può condannare un giornalista per i contenuti di un articolo che esprimono i person
...
read more..
14 Giu
Archivio
Redazione
429
Presenza più che dimezzata
Dalle urne sono usciti i diciannove nuovi consiglieri lombardi della Casagit. Otto uomini e ben undici donne; una volta tanto lo squilibrio non ha penalizzato il genere femminile (nelle elezioni prece
...
read more..
10 Giu
Archivio
Redazione
435
Tariffe agevolate del Poliambulatorio Alg a tutti gli iscritti dell’Ordine giornalisti Lombardia
Il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, Gabriele Dossena, e il presidente dell’Associazione lombarda dei giornalisti, Paolo Perucchini, hanno stipulato una convenzione che, a partir
...
read more..
03 Giu
Archivio
Redazione
429
Casagit, entrando nel dettaglio
La crisi dell’editoria ha avuto un impatto notevole anche sui bilanci di Casagit, impatto che ha reso necessaria una manovra (varata dal CdA con il “Piano strategico 2016-2020” e approvata dall’Assemb
...
read more..
03 Giu
Archivio
Redazione
417
Casagit, un impegno comune
Pubblichiamo il documento sottoscritto dalla maggioranza che guida fnsi e alg cui hanno aderito i candidati ( e non solo ) di Nuova Informazione. L'unità di intenti per la definizione di obiettivi e s
...
read more..
03 Giu
Archivio
Redazione
412
Casagit, tempo di decisioni
Dal 6 al 10 giugno, con voto elettronico, si svolgeranno le elezioni della nuova assemblea dei delegati Casagit che nei prossimi quattro anni dovrà ridisegnare la nostra cassa. I conti sono stati mess
...
read more..
03 Giu
Archivio
Redazione
422
Persino i giornalisti possono sbagliare...
La Corte di Strasburgo riconosce che anche i giornalisti sono esseri umani, per cui un'imprecisione o anche un errore in un loro articolo non giustifica la condanna... Insomma l'importante è la buona
...
read more..
11 Maggio
Archivio
Redazione
432
Varata la legge sul lavoro autonomo
E segniamoci anche questa data, che ci riguarda: mercoledì 10 maggio 2017. Cioè quando il Senato della Repubblica italiana ha approvato lo statuto del lavoro autonomo. Con 158 voti favorevoli, ma anc
...
read more..
04 Maggio
Archivio
Redazione
567
Il declino del giornalismo. In memoria di Ottone
Fu breve, troppo breve la "primavera di Solferino". Perchè declinò? E cosa ne resta oggi? La scomparsa di Piero Ottone è l'occasione per tirare le somme su una storia del Corriere della Sera visto dal
...
read more..
19 Apr
Archivio
Redazione
421
Anche NI si mobilita per Gabriele Del Grande
Domani dalle 18 davanti a Palazzo Marino si terrà un presidio per chiedere l’immediata liberazione di Gabriele Del Grande, il collega “trattenuto” dalle autorità turche e che da ieri ha iniziato lo
read more..
16 Apr
Archivio
Redazione
415
Autonomo, precario, espulso... Se questo è un giornalista
Il "lavoro non dipendente" nel giornalismo. Se ne parla spesso, ma spesso confusamente. Intervistato dall'Ordine dei giornalisti di Emilia-Romagna, Guido Besana fa il punto su aziende, colleghi, organ
...
read more..
15 Apr
Archivio
Redazione
409
Telecity, altre 24 ore di sciopero
COMUNICATO SINDACALE L’Assemblea di Telecity riunita il 14 aprile 2017 ha esaminato lo stato della vertenza sui 69 esuberi prospettati dal Gruppo. I lavoratori ritengono grave che a oggi l’Azienda n
...
read more..
31 Mar
Archivio
Redazione
428
Habemus statutum
Nunc demum redit animus... Finalmente abbiamo una carta al passo coi tempi, grazie ai colleghi lombardi che hanno approvato a stragrandissima maggioranza il nuovo statuto Alg. Totale votanti 1040 di c
...
read more..
28 Mar
Archivio
Redazione
427
Statuto alg, un voto importante
Mancano poche ore alla chiusura del voto sullo statuto alg, il 31 marzo alle 12. Quindi per favore se non lo avete ancora fatto, magari perché tanto c'è tempo, votate! E fate votare!!! Come detto più
...
read more..
27 Mar
Archivio
Redazione
422
Di cosa parliamo quando parliamo di donne
E' da qualche settimana e finalmente operativo uno strumento semplice quanto efficace, tenacemente voluto dal comitato Pari opportunità dell'Ordine nazionale, sull'informazione che ha come argome
read more..
07 Mar
Archivio
Redazione
397
IFJ, lo stretto legame fra violenza e disparità
Uguali diritti, stessi salari, contro la violenza e, soprattutto: indietro non si torna! La Federazione internazionale dei Giornalisti, cui aderisce anche la nostra Fnsi, chiede ai colleghi di tutto i
...
read more..
22 Feb
Archivio
Redazione
428
La versione del "factotum"
di Guido Besana Di solito evito di polemizzare a priori, ma leggendo le ultime missive di Senza bavaglio ho trovato tali panzane che mi sento in obbligo di spiegare due cose. Secondo Massimo Alberizz
...
read more..
15 Feb
Archivio
Redazione
411
Fatti alternativi, pensioni alternative? Lo strano mondo del Presidente Emerito...
Fake news, alternative facts, post-truth. Queste parole di oltreoceano che stanno animando un ampio dibattito politico e culturale sono in realtà da anni attuali nel nostro piccolo mondo, quello dei
read more..
14 Feb
Archivio
Redazione
427
Giornalismo in caduta libera
Un anno di giornalismo, da mettersi le mani tra i capelli. L'analisi di Pino Rea per Lsdi è sul 2015, ma vale anche per l'oggi. Precariato in salita, redditi in discesa, invecchiamento della platea di
...
read more..
12 Feb
Archivio
Redazione
397
Presto al voto il nuovo statuto della Lombarda
È disponibile all'indirizzo www.alg.it/alg1/?page_id=8277 il testo del nuovo statuto della Lombarda. La proposta di riforma verrà portata all'assemblea dei soci il prossimo 27 febbraio. Poi verrà sot
...
read more..
26 Gen
Archivio
Redazione
394
L'arma del buon giornalismo contro i criminali
di Laura Barsottini Legalità, lotta alla criminalità organizzata, importanza dell’informazione. Oggi alle 10 presso il teatro Grassi di via Rovello, 2 a Milano, si è tenuta una tavola rotonda aperta
...
read more..
23 Gen
Archivio
Redazione
402
Corsi e Ordine, chi giudica e con che regole?
di Oreste Pivetta Da Radio Londra apprendiamo che l’esecutivo del consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha bocciato sette corsi di formazione (su quattordici) proposti dall’Ordine lombardo.
...
read more..
03 Gen
Archivio
Redazione
537
Altri tempi, ben altri cronisti. Addio Marco Fini
di Valentina Strada Un anno cominciato male. La notte scorsa è morto Marco Fini, 82 anni, fiorentino di nascita, grande cronista di Panorama, autore di inchieste sulla strategia della tensione tra le
...
read more..
31 Dic
Archivio
Redazione
417
Chi comanda al cuore. Non solo del Corriere
di Oreste Pivetta Raffaele Fiengo - in questo caso posso evitare la presentazione dell'autore - ha scritto un libro di grande interesse. Lo si potrebbe persino definire un romanzo di formazione, perc
...
read more..
30 Dic
Archivio
Redazione
408
Ordine, ancora 6 mesi. Ora la riforma dell'accesso
Fra le mille proroghe anche una che ci riguarda. Per sei mesi. Gli attuali organismi dell'Ordine nazionale dei giornalisti e degli Ordini regionali hanno ottenuto un'ulteriore dilazione, per cui reste
...
read more..
15 Dic
Archivio
Redazione
416
Femminicidio, per una cronaca corretta
Scriverne, ma scrivere "bene", con rispetto e completezza. Per non aggiungere violenza alla violenza già perpetrata. Il Consiglio nazionale dell'Ordine oggi ha recepito il decalogo su maltrattamenti e
...
read more..
27 Nov
Archivio
Redazione
559
Quelli che tagliano il ramo su cui sono seduti
di Guido Besana Continuano le polemiche sull’Inpgi e sulla riforma. Poi si sgonfiano, ma ormai i pozzi sono avvelenati. Nei giorni scorsi i fatti hanno smentito la tesi secondo cui non sarebbe stata
...
read more..
12 Ott
Archivio
Redazione
434
Legge sull'editoria, finalmente
Col voto contrario di Cinquestelle e Forzisti, e dopo l’anda e rianda fra Camera e Senato, il ddl sull'editoria AC2664A è ora legge e prevede, per quanto riguarda composizione e competenze del Consigl
...
read more..
06 Ott
Archivio
Redazione
403
Dieci anni dall'assassinio di Politkovskaya. E non è finita
di Nadezda Azhgikhina * Anna Politkovskaya non è stata la prima giornalista uccisa in Russia dopo la fine dell'URSS. Il giorno del suo assassinio a Mosca, il 7 Ottobre 2006, l’elenco stilato dalla Fo
...
read more..
04 Ott
Archivio
Redazione
407
La camera dei Deputati approva il Ddl sull'editoria
Via libera definitivo, alla Camera dei Deputati, al Ddl sull’editoria il cui testo presentato dal relatore di maggioranza, Roberto Rampi (Pd, in foto), è stato approvato con 275 voti a favore, 80 cont
...
read more..
Risultati 241 - 270 di 1799
Il sito
Archivio notizie
fa fa-facebook
fa fa-twitter
La Storia
Editoriali
Persone
Programma
Contatti
Privacy
&
Cookies
Newsletter
Contratti di Lavoro
Carte deontologiche
Leggi di Settore
Statuti e regolamenti
Storico notizie anni precedenti
Ultime Notizie
Sindacale
Previdenziale
Deontologico
Altre notizie