Redazione
Visite: 295
Giovani sguardi sulla mafia
Redazione
Visite: 295
41 ragazzi che rappresentano un'altra Italia, quella che s'impegna affinché qualcosa cambi. Esponenti di una generazione che guarda e analizza il mondo che gli stiamo lasciando. Che sposano la spinta etica e sociale con il rigore scientifico. Sono i giovani (29 triennali e 12 magistrali) che si sono laureati in Scienze Politiche con una tesi dedicata al tema della criminalità organizzata. Ognuna di questa tesi svela, descrive e denuncia aspetti, eventi e persone coinvolte nel fenomeno mafioso in ogni ambito della vita sociale e politica, dentro e fuori l'Italia. Dal ruolo della donna nelle organizzazioni mafiose alle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Lombardia fino ai pentiti, dalla mafia cinese a quella russa, albanese e dell’America Latina, dalla corruzione dei colletti bianchi alle comunicazioni su Facebook. E significativo, per noi giornalisti, come in tutte queste tesi emerga l’uso della parola scritta come arma per difendersi e fare luce sull’illegalità pervasiva ed endemica nel nostro paese e non solo.
LA MEGLIO GIOVENTÙ 2° edizione PRESENTAZIONE PUBBLICA DELLE MIGLIORI TESI IN SOCIOLOGIA DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA DEL 2011
Lunedì 13 febbraio ore 20.30 Sala lauree Facoltà di Scienze Politiche, via del Conservatorio 7 con Don Luigi Ciotti, presidente di “Libera” - Antonino Caruso, senatore, membro della Commissione parlamentare Antimafia - Basilio Rizzo, presidente del Consiglio comunale di Milano Introduce Daniele Checchi, preside della Facoltà di Scienze Politiche Presenta Nando dalla Chiesa, docente di Sociologia della Criminalità Organizzata Ecco qui sotto i nomi di tutti i laureati del 2011 con i titoli delle loro tesi TESI MAGISTRALI Matteo Albania: “In principio era il Verbo”. Il giornalismo antimafia. Il caso di Giovanni Spampinato Aurora Boccali: La destinazione sociale dei beni confiscati: nascita di una legge Antonio Carpini: Cosa Nostra e l’”America”. Un progetto di monopolio del crimine Stefano Crippa: Gli onorevoli della mafia. Il mafioso politico e il politico amico Antonela Destanisha: La criminalità albanese. Sviluppi e collegamenti internazionali Stefano Forleo: Insediamento e sviluppo della ‘Ndrangheta in Lombardia: il caso di Desio Andrea Martena: Le politiche antidroga dell’Onu Valentina Muscente: La mafia palermitana negli anni settanta. La rottura dell’omertà: due casi a confronto Stefano Paoletti: Una dinastia di Cosa Nostra americana. La famiglia Gambino Marco Piselli: La criminalità organizzata cinese in Italia. Il caso lombardo Cristina Pistorio: Mafia e servizi deviati Nicola Schettini: Criminalità organizzata e trasformazioni sociali in Basilicata (1980-2010) TESI TRIENNALI Cristina Adornetto: I beni confiscati tra mafia e antimafia Tommaso Aiello: La ’ndrangheta nell’area nord della provincia di Milano: i casi di Bollate e Limbiate Thomas Aureliani: La criminalità cinese a Milano: il caso di via Paolo Sarpi Erica Baldon: Il fenomeno del pentitismo: alle radici della defezione Ruggero Barbazza: Le alleanze criminali. ‘Ndrangheta e cartelli colombiani Marco Bignelli: La mafia dei colletti bianchi a Milano. L’inchiesta “di San Valentino” (febbraio 1983) Marina Bosetti: Il traffico di donne. Geografia e dinamiche criminali negli anni Duemila Marta Bove: L’uso sociale dei beni confiscati alle organizzazioni mafiose: il caso di “Affari puliti. Incubatore di imprese giovanili” a Campolongo Maggiore (Venezia) Cristian Bramini: La presenza delle organizzazioni mafiose nel lodigiano: tracce e sviluppi Alice Busnati: Dalla mafia alla giustizia dello Stato: due casi femminili (tragici) a confronto Beatrice Cattaneo: Le risorse della ‘ndrangheta. Specificità organizzative e specificità ambientali Paolo Chini: Criminalità organizzata e mondo del calcio: analisi di alcuni casi di contiguità e infiltrazione Francesca Curto: I modelli comunicativi di Cosa Nostra. Il caso di facebook Lorenzo Grossi: La penetrazione della ‘ndrangheta nella provincia di Varese: il caso Zagari Valentina Limonta: Nuove forme di imprenditorialità. Il caso delle cooperative Libera Terra Tommaso Marelli: Alle radici della legge Rognoni- La Torre. Nuova fenomenologia mafiosa e risposta istituzionale Monica Memeo: Le donna nelle organizzazioni mafiose: la letteratura contemporanea Francesca Mosna: La Chiesa di fronte alla mafia: 1945-2000 Roberto Nicolini: Le organizzazioni criminali in Sud America (1980-2010) Stefano Paglia: La criminalità organizzata in Spagna. Il caso dei Lancheros Gallegos Luca Paini: Traffici illegali e sistemi aeroportuali: il caso di Malpensa Carmela Racioppi: La mafia russa in Italia Federica Radaelli: Il carcere nella cultura mafiosa Ilaria Recchia: L’insediamento delle organizzazioni mafiose nell’Europa occidentale mediterranea: le forme attive della latitanza Francesca Rezzaghi: Lotta alle organizzazioni mafiose e cooperazione internazionale Jennifer Valentina Ricci: La penetrazione della ‘Ndrangheta nella provincia di Milano. Due casi a confronto: Melzo e Cologno Monzese Giuseppina Soccio: Genitori e figli nella famiglia mafiosa. Tre casi a confronto Mattia Tamborini: Il traffico degli stupefacenti tra scenari internazionali e strategie criminali: 2000-2010 Elisabetta Zavaglia: Criminalità organizzata e sanità: tre casi a confronto