Redazione
Visite: 345
Pubblicità: nel 2012 il web sorpasserà la stampa
Redazione
Visite: 345
Il sorpasso degli investimenti pubblicitari sulla stampa, in Italia, potrebbe avvenire nel 2012. Secondo le previsioni dello Iab (Interactive advertising bureau) presentate allo Iab Forum di Milano il 12 e 13 ottobre, quello che sembrava impossibile fino a qualche anno fa, ora è in procinto di avverarsi. E Internet diventerà presto il secondo canale per la raccolta degli investimenti pubblicitari, dietro la televisione. Già alla fine del 2011 la pubblicità online dovrebbe chiudere con un aumento del 15% (nel 2010 era già aumentata del 20%), a fronte di un calo del 3% della pubblicità sulla stampa, raggiungendo così 1 miliardo e 188 milioni d’investimenti (secondo Upa, Utenti Pubblicità Associati si assesterà, invece, sul miliardo di euro) ancora alle spalle della stampa (quotidiani e periodici), per ora. Per arrivare al sorpasso definitivo alla fine dell’anno prossimo e puntare, nel 2015, a coprire il 20% dell’intero mercato pubblicitario. Passi da gigante, insomma, se si pensa che, negli ultimi cinque anni, la pubblicità sulla carta stampata è diminuita di quasi il 28%, mentre negli stessi cinque anni la pubblicità sul web è aumentata di quasi il 50%. In costante calo, quindi, gli investimenti pubblicitari su quotidiani e periodici (in pesante caduta libera la free press, ma anche la Tv non scherza avendo registrato quasi -12% in cinque anni) e sempre più in crescita la pubblicità sul web. In particolare, sui siti, cresce (+16%) la pubblicità display (soprattutto banner e filmati) e ancor più aumenta (+18%) la cosiddetta pubblicità search (quella dei motori di ricerca).