Legge 194, un manifesto da firmare senza se e senza ma
Redazione
Visite: 334
di Assunta Sarlo
Chi c'era lo sa già, per chi non ha potuto esserci il nostro convegno del 9 marzo sulla legge 194 è stata una bella occasione di discussione, densa, interessante e molto partecipata. Grazie a tutte quelle che si sono impegnate perché questo appuntamento riuscisse e per costruire il manifesto delle nostre proposte "Legge 194: cosa vogliono le donne". Grazie al Comune di Milano e in particolare a Lucia De Cesaris, vicesindaca, e Francesca Zajczyk, delegata alle pari opportunità, che hanno non solo condiviso il nostro progetto sostenendolo, ma hanno preso parola e partecipato ai nostri lavori di sabato.
Grazie a Lella Costa che è nostra amica e compagna di strada.
Grazie a tutte quelle che c'erano.
Sulla nostra pagina facebook trovate le foto dell'evento, i commenti, il manifesto delle proposte. Abbiamo anche una densa rassegna stampa: sia sui giornali che in televisione e in rete il convegno, il manifesto e il trailer del video hanno avuto buona risonanza.
Il nostro lavoro non finisce qui: l'obiettivo del convegno è quello di creare, intorno al manifesto delle proposte, una condivisione larga tra associazioni, gruppi e singoli che si può esprimere nei diversi modi.
Il primo, e fondamentale, è la RACCOLTA DI FIRME.
Il manifesto si può firmare, individualmente o per associazioni o gruppi, inviando una mail a usciamodalsilenzio@gmail.com , oppure a questo link
http://www.change.org/petitions/manifesto-per-la-piena-attuazione-della-legge-194-78
Oltre la raccolta di firme (e vi chiediamo di invitare vostre amiche e amici a sottoscrivere) il manifesto può e deve essere la base di occasioni di incontro e di discussione. Grazie a chi lo sottoscriverà e/o lo divulgherà.
PS. Di Marina Cosi. Delle foto e la bella relazione introduttiva di Assunta le potete trovare anche su www.giuliagiornaliste.it? Il link è:
http://giulia.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=54764&typeb=0